Primo anno di consiliatura alla sesta

Cari Amici,

Si è appena concluso il primo anno di consiliatura. E’ doveroso, dunque, fare un bilancio dell’esperienza e illustrare l’attività svolta.

Sono stati mesi intensi ed impegnativi, in cui ho rivestito con entusiasmo un compito nuovo.

Non è stato facile, a causa dei problemi annosi che la nostra Città si porta dietro da tempo, della mia poca esperienza e dello scarso peso politico di cui ancora oggi la Circoscrizione gode, in attesa del Decentramento che è già stato avviato.

Tuttavia, con impegno, è stato possibile ottenere qualche piccolo risultato e lavorare su alcuni temi fra quelli che avevo sottolineato in campagna elettorale.

Si è cercato di lavorare secondo una logica inclusiva, coinvolgendo le migliori realtà del territorio, aprendo le porte del palazzo di via Monte San Calogero a scuole e cittadini, con lo scopo di instaurare un nuovo rapporto tra politica e cittadino, che parta da una collaborazione dal basso.

Sono state una ventina le segnalazioni andate a buon fine, quindici le mozioni approvate e le interrogazioni che hanno avuto risposta.

-per quanto riguarda la TRASPARENZA la pagina Facebook www.facebook.com/alere2012 è aggiornata giornalmente con i resoconti delle attività svolte da me e dal Consiglio. E’ inoltre possibile trovarvi l’ordine del giorno di ogni mese, tutti gli atti da me prodotti e foto testimonianti alcuni tra gli eventi più importanti.

-per quanto riguarda il VERDE ci si è battuti per la pulizia della villetta di Viale Praga, la valorizzazione dei locali dell’ASK, l’illuminazione, la pulizia dell’area verde accanto lo stadio delle Palme e il recupero di P.zza Francese, che è stata di recente pulita e piantumata.

Grazie al lavoro svolto dai colleghi che fanno parte del mio gruppo e dal Presidente, è stato finalmente perfezionato il progetto per la riqualificazione dell’area abbandonata in via Trabucco, che sarà adibita a verde attrezzato, l’inizio dei lavori è imminente.

E’ stata ripetutamente segnalata la situazione di incuria e degrado in cui versano molti degli spazi verdi del nostro quartiere.

E’ stato portato all’attenzione dell’Amministrazione lo stato di abbandono dello spazio alle spalle del liceo “Meli”, che è stato appurato, a seguito di mia interrogazione, essere comunale.

Dopo ripetute segnalazioni, è stata ottenuta la potatura degli alberi in viale Croce Rossa(tratto accanto a villa Sofia).

Dopo averne accertato, a seguito di mia interrogazione, la titolarità comunale, è in corso un confronto con l’Assessore di riferimento per il recupero del passaggio pedonale tra via Abruzzi e via ValParadiso, con la volontà di essere portavoce di un progetto già proposto dal Comitato per il Bene Collettivo;

-per quanto riguarda gli SPAZI CULTURALI, è stato avviato un confronto con l’Amministrazione per valutare la possibilità di aprire una Biblioteca di quartiere.

Raccogliendo l’appello del comitato “Insieme per Palermo”, sto collaborando all’organizzazione della Settimana delle culture, che si terrà a Settembre, avendo proposto alcune iniziative sul nostro territorio, che vedranno coinvolte le scuole e le realtà associative;

-per quanto riguarda SCUOLE E LEGALITA’ il Consiglio si è recato a svolgere le proprie sedute in alcuni Istituti quali la S.M.S. “V.E. Orlando”, l’ IC “I.Florio” e l’ IC “Cruillas”.

Personalmente, ho avuto modo di tenere incontri congiunti insieme ad esponenti di Addiopizzo. Abbiamo aperto le porte dell’ aula consiliare ai ragazzi della S.M.S “Pecoraro” e siamo andati alla scuola “Monti Iblei”, per parlare di rispetto dei beni comuni e lotta alla criminalità.

Ho contribuito, insieme ad alcuni colleghi, all’organizzazione del 1° Torneo studentesco della VI Circoscrizione, tenutosi in Aprile al Campo Bianco, con la partecipazione degli Istituti “Meli”, “Galilei” e “Marco Polo”.

-per quanto riguarda la VIABILITA’ abbiamo chiesto e ottenuto un incontro, avvenuto in Settembre, con l’Assessore Giuffrè per fare il punto sulle problematiche del settore.

In particolare, l’attenzione è ricaduta sul transito dei mezzi pesanti dall’arteria di via De Gasperi. Sono stato cofirmatario di una mozione che propone un percorso alternativo. Si sta comunque discutendo con il settore competente per trovare una, pur minima, soluzione che possa alleviare il problema.

Ci si sta battendo per l’inserimento nel nuovo P.r.g. del tratto di via Villa Giocosa compreso fra via Aldisio e via Dominici che costituirebbe un passo fondamentale per migliorare la viabilità della zona, sul tema è stata chiesta e ottenuta una conferenza di servizi. Altre idee sono state già presentate e saranno presto discusse.

Inoltre, è in corso un confronto con l’Assessore per realizzare un’area di calma in piazza Francese.

Su mia mozione, sono stati posizionati dei rallentatori di velocità in viale del Fante e due posti per diversamente abili in via De Gasperi di fronte l’ingresso della S.M.S “Pecoraro”.

E’ stata appena presentata una mozione per rimuovere le barriere architettoniche presenti nell’attraversamento pedonale di via De Gasperi, all’angolo con via Ausonia.

Sono state approvate dal Consiglio le mie mozioni per l’ampliamento dell’illuminazione pubblica in piazza Niscemi e per l’installazione di un segnalatore di incrocio nella medesima via.
Diverse segnalazioni circa segnaletica verticale abbattuta sono andate a buon fine.

– per quanto riguarda i RIFIUTI con alcune segnalazioni abbiamo aiutato a risolvere dei problemi in p.zza Francese, via dei Nebrodi, viale del Fante, via Croce Rossa, via dei Leoni, viale Regione Siciliana.

Inoltre, a seguito di ripetuti sopralluoghi congiunti da me effettuati con tecnici dell’AMIA, a breve dovrebbe essere effettuato il riposizionamento dei cassonetti nel tratto di via Croce Rossa non coperto dal porta a porta.

In occasione di incontri con i dirigenti AMIA, ho avuto modo di segnalare l’assoluta urgenza di provvedere al secondo step di “Palermo differenzia”, coinvolgendo quelle parti del quartiere Resuttana non ancora incluse e, se possibile, il quartiere Cruillas.

-per quanto riguarda l’ASSISTENZA AGLI ANZIANI col mio gruppo abbiamo fatto approvare una delibera per centri anziani comunali nei nostri quartieri e altri progetti sono in cantiere.

Grazie a tutti coloro che mi hanno consentito, col loro consenso e appoggio, di intraprendere questa avventura. Sapendo di dover migliorare molto, ma certo di aver adempiuto alle mie funzioni con “scrupolo e coscienza” come ho giurato di fare un anno fa, rinnovo la mia disponibilità ad essere punto di ascolto e cassa di risonanza delle vostre istanze e proposte.

Alessandro Re

Consigliere della VI Circoscrizione del Comune di Palermo

 —

Sede della Circoscrizione: via Monte San Calogero, 28 (orario apertura mattutino da Lunedì a Venerdì, rientro pomeridiano il Mercoledì).
 E-mail: alessandrore91@libero.it
 Facebook: https://www.facebook.com/alere2012

Leave A Comment