Sabato 21 maggio, presso la Sala Rostagno di Palazzo delle Aquile, si è concluso il concorso-premio THERMOS D’ORO, promosso dall’associazione “Posteggiamo i posteggiatori”, con la premiazione dei vincitori per le quattro categorie: Giornalisti – Personaggi – Amministrazioni – Video, che hanno ricevuto un simbolico “Thermos d’oro”. Oggi, Roberto Villino, autore insieme a Gionatan Cascio, del video “Il saluto non si
Sabato 18 giugno si è tenuto a San Martino delle Scale un incontro tra i simpatizzanti di Partecipalermo, per ascoltare la relazione di Francesco Bertolino su questi quattro anni del Comitato e sui suoi quattro anni di presenza al Consiglio comunale. Tante le iniziative di Partecipalermo a partire da gennaio 2012; un elenco cartaceo delle attività più significative è stato distribuito ai presenti, indicando inoltre
Presso la Sala Rostagno di Palazzo delle Aquile, sabato 21 maggio, con inizio alle ore 10, si concluderà il concorso-premio THERMOS D’ORO, promosso dall’associazione “Posteggiamo i posteggiatori”. Saranno presenti i rappresentanti di associazioni cittadine impegnate in questa campagna di sensibilizzazione contro il “pizzo di strada” e rappresentanti delle istituzioni locali. Durante l’incontro verranno premiati i migliori video del contest ideato
Si riapre il processo per il riconoscimento di Lia Pipitone “Vittima di Mafia”. Lunedì 16 maggio, alle ore 17, a Sala delle Lapidi – Palazzo delle Aquile, conferenza stampa organizzata dall’associazione Millecolori, insieme con il coordinamento provinciale di Libera, il comitato Partecipalermo, Gero e Alessio Cordaro. Interverranno: – Adriana Argento, responsabile della Rete Regionale Antiviolenza Lia Pipitone e del Centro Antiviolenza Lia Pipitone
Sala De Seta – Cantieri Culturali alla Zisa – venerdì 13 maggio – ore 9.30. Si conclude, alla presenza del Presidente del Senato Pietro Grasso, il progetto “Costituzione. Cittadini Partecipi”, iniziato nello stesso spazio dei Cantieri alla Zisa il 9 dicembre 2015. Otto scuole palermitane hanno aderito al progetto, che ha visto avvicendarsi nell’aula consiliare di Palazzo delle Aquile professori universitari