MOBILITAZIONE PER UN NUOVO MODELLO DI SVILUPPO CONTRO I CAMBIAMENTI CLIMATICI E LE DEVASTAZIONI AMBIENTALI Palermo – 29 novembre 2015 – ore 10 – p.zza Verdi. Il 30 novembre comincia a Parigi la Conferenza delle Nazioni Unite sul clima “Cop21”, chiamata anche “Parigi 2015”. I cambiamenti climatici rappresentano un’emergenza globale e locale che mette a rischio la vita delle persone,
La puntata ha preso spunto dalla proposta di introduzione del reato di esercizio abusivo dell’attività di parcheggiatore. Sono stati trattati diversi e interessanti aspetti del problema. In studio, ospiti di Vincenzo Canzone: Francesco Bertolino, consigliere comunale e promotore del comitato Partecipalermo e Gaetano Crivello in rappresentanza del gruppo “Posteggiamo i posteggiatori”, un gruppo FB con oltre 10.000 iscritti, costituitosi circa
L’Assemblea regionale dell’Associazione Libera Sicilia ha eletto Gregorio Porcaro referente regionale di Libera e Flora Agostino referente regionale della Memoria. Siamo certi che la loro storia, la semplicità e la forte determinazione che li contraddistinguono nella difesa dei valori di legalità e memoria consentiranno loro di contribuire in modo significativo alla diffusione dei valori stessi che l’associazione porta avanti da
Un’interessante puntata di TRM mattina moderata da Vincenzo Canzone. Ospiti i consiglieri comunali Francesco Bertolino e Mimmo Russo, che hanno informato i cittadini sulla ZTL e sulle molte attività in corso da parte dell’Amministrazione per una migliore vivibilità di Palermo.
Dopo l’esperienza iniziata nell’ottobre 2014, essendo pervenute numerose richieste, il comitato Partecipalermo ripropone anche quest’anno due laboratori di scrittura. Il tema scelto: LA SCRITTURA COME RISORSA. A partire da testi letterari forniti durante gli incontri, saranno suggeriti approcci e modalità di scrittura differenti. Obiettivo dei corsi è assumere una corretta consapevolezza del ruolo della scrittura, che può rappresentare un percorso