ParteciPAlermo

24
Set

23 settembre 2014 – Incontro per Lia Pipitone

Il Comitato ParteciPAlermo è stato presente ieri all’incontro intenso e partecipato, organizzato dall’Associazione Millecolori e dal centro “Lia Pipitone”, che si è svolto all’ex Reale Fonderia alla Cala, per ricordare Lia Pipitone, a 31 anni dalla sua uccisione. Molti gli spunti di riflessione e i percorsi suggeriti, tutti legati da una evidenza: in questa nostra  Palermo occorre RICORDARE e RACCONTARE. E occorre

Read more

20
Set

LE RADICI DEL SILENZIO. Un incontro per ricordare Lia Pipitone, nel 31° anniversario della sua uccisione.

Il Comitato ParteciPAlermo aderisce all’evento organizzato dall’Associazione Millecolori onlus e dal centro di prevenzione, ascolto e lotta alla violenza “Lia Pipitone”, che si svolgerà  martedì 23 settembre alle ore 18, presso l’ex Reale Fonderia alla Cala – Piazza Fonderia – Palermo. All’incontro, moderato da Mari Albanese, interverranno Francesco Del Bene, Antonio Caleca, Salvo Palazzolo, Maria Andaloro, Adriana Argento. Ospiti: Alessio

Read more

15
Set

Intervista al Presidente Commissione Bilancio del Comune di Palermo

11 settembre 2014. Intervistato da TRM Francesco Bertolino, Presidente della Commissione Bilancio del Comune di Palermo. Chiarimenti e indicazioni sui tributi da pagare. L’intervista sul canale youtube di ParteciPAlermo. https://www.youtube.com/watch?v=w4DBA57w9sk&list=UUcvA0mxnrArSeWDkykDQOug

23
Ago

ISTITUITO IL CONSOLATO ONORARIO DEL GHANA A PALERMO

22 agosto 2014.   Alla presenza dell’Ambasciatrice del Ghana in Italia, Sua Eccellenza Evelyn Anita Stokes-Hayford, della Delegazione Diplomatica e del sindaco di Palermo Leoluca Orlando, oggi 22 agosto, a Villa Niscemi è stato ufficialmente istituito il Consolato onorario della Repubblica del Ghana in Sicilia, con sede a Palermo. Il Console Onorario è l’avvocato Francesco Campagna, amico e sostenitore del

Read more

25
Giu

Incontro Comitato ParteciPAlermo con SOCIAL STREET PALERMO

GIOVEDÌ 26 giugno, ore 16, incontro del Comitato ParteciPAlermo, presso la sede di via Villafranca 58. Ordine del giorno 1) Valorizzazione della piattaforma comunale di trasparenza e partecipazione. 2) Ufficio Tempo del comune di Torino: possibile importare l’esperienza a Palermo? 3) Incontro con Social Street Palermo. Vi aspettiamo numerosi, per individuare nuovi percorsi di partecipazione e di operatività concreta.