Francesco BERTOLINO presenta l’evento, il senso del Comitato, che vuole essere un Comitato permanente di cittadini che vogliono PARTECIPARE e cita una frase di Nino CAPONNETTO, che parla della “politica come servizio” e dell’urgenza che ci siano dei giovani disponibili ad impegnarsi. La prima testimonianza è quella di Gregorio PORCARO, che legge un testo di don Pino PUGLISI.
Rita BORSELLINO legge un testo di Paolo BORSELLINO, che ricorda Giovanni Falcone e la sua “meravigliosa avventura”, dopo un mese dalla morte del magistrato. Il testo è tratto dal libro “Paolo Borsellino. Il valore di una vita”, di Umberto Lucentini. “AMARE PALERMO E LA SUA GENTE HA AVUTO E HA IL SIGNIFICATO DI DARE A QUESTA TERRA QUALCOSA, TUTTO CIO
Palermo, 14 gennaio 2012. Alle 17.30, il Kursaal Kalhesa, l’accogliente locale palermitano, apre le porte e tanta gente comincia ad entrare. Non solo amici e simpatizzanti del nascente Comitato, ma volti nuovi, persone venute a sentire, a …vedere. A PARTECIPARE. Pubblico numeroso, al di là delle attese – si era pensato infatti ad una presentazione del Comitato ad un gruppo di